Valeria e la sua famiglia si sono rivolti a CBS serramenti per l’installazione di nuove finestre in alluminio minimal per la loro casa di campagna dei primi del ‘900 a Biella.
La sostituzione delle finestre faceva parte di una ristrutturazione completa di questo immobile particolare, caratterizzato da un’architettura unica che si sviluppa in altezza.
Per realizzare questo intervento abbiamo collaborato con l’Architetto Valeria Sangalli che si è occupata del progetto e della direzione dei lavori.
L’incontro con i tecnici e con il cliente per il progetto di ristrutturazione di una villa storica con finestre in alluminio minimal a Biella
Nel settembre del 2018 – assieme alla proprietaria della casa, all’Architetto e alle varie figure professionali – ci siamo incontrati per coordinare i lavori di ristrutturazione di questo edificio così particolare.
Come spesso capita nelle ristrutturazioni importanti, le figure professionali che devono operare sono sempre numerose ed è bene coordinarsi per non causare intoppi durante il tragitto.
Arrivato a destinazione, mi si è presentata davanti questa splendida casa di campagna di inizio ‘900. Un edificio ricco di storia e di tradizione, con caratteristiche architettoniche uniche.
Quello che ha catturato la mia attenzione sono state le vetrate enormi che si affacciano su un grande giardino, sottostante all’abitazione. Un elemento molto suggestivo che necessitava una cura specifica nella scelta dei nuovi serramenti e nel processo di installazione.
Oltre alla coordinazione con i tecnici, durante questa trasferta, ho raccolto le esigenze di Valeria e della sua famiglia. Quello che si aspettavano dalla ristrutturazione, i loro obiettivi estetici e prestazionali, e i problemi che volevano risolvere.
Queste informazioni sono state preziose per individuare le soluzioni più adatte alla loro ristrutturazione, in grado di soddisfare il cliente, rimanendo attinenti a quanto indicato nel progetto.
Finestre in alluminio minimal, persiane, portoncino a vetro: le soluzioni scelte per questa villa storica a Biella
Lavorare su una ristrutturazione così importante, partendo da un edificio molto datato, necessitava la scelta di finestre e serramenti in grado di offrire massime prestazioni.
Dal lato design dovevamo individuare soluzioni in grado di inserirsi in un contesto tradizionale, con la sua bellezza tipica delle abitazioni del passato, ma rivoluzionato da una ristrutturazione che unisce elementi classici e modernità.
Per valorizzare la struttura dell’edificio e le grandi aperture che caratterizzano l’edificio abbiamo scelto:
- finestre minimali con profili in alluminio per serramenti;
- vetri a controllo solare selettivi, soprattutto nelle zone fortemente esposte come le vetrate fisse dove serviva mitigare l’elemento solare;
- dove possibile, aperture ad una sola anta per far entrare più luce possibile;
- cerniere a scomparsa e maniglia minimale per mantenere l’estetica essenziale del progetto;
- colore in contrapposizione con la storicità dell’edificio. Abbiamo scelto un colore grigio antracite opaco, molto particolare;
- persiane storiche con alette fisse in linea con l’estetica della facciata;
- portoncino di ingresso tradizionale a vetro con parte fissa.

Le finestre in alluminio minimal con vetro specifico e le persiane senza telaio
Le finestre in alluminio che abbiamo scelto sono il modello LUCE di Alsistem che trovi da CBS serramenti. Un prodotto ad altissime prestazioni termoacustiche, adatto allo stile dell’edificio, con cerniere a scomparsa e maniglia minimal.
Per proteggere gli ambienti dal calore eccessivo abbiamo scelto un vetro selettivo, una particolare vetrocamera che filtra l’energia solare in ingresso, riducendo il calore che si accumula in casa.
Come oscuranti abbiamo scelto persiane senza telaio con i cardini a murare di tipo storico, ideali nel contesto di una casa dei primi del ‘900.

Le 2 fasi di lavoro per l’installazione delle 6 grandi vetrate e dei serramenti CBS per questa villa storica a Biella
Per favorire lo svolgimento dei lavori in cantiere senza intoppi e rallentamenti, abbiamo deciso di suddividere il lavoro in 2 fasi:
- installazione delle 6 vetrate entro novembre 2018;
- installazione finestre in alluminio minimal e persiane a gennaio 2019.
A novembre 2018 ci siamo occupati dello smontaggio e dell’installazione delle vetrate. Ci siamo affidati ad una vetreria locale, che ci ha fornito un operatore specializzato nell’utilizzo di un camion con un braccio a ventosa, necessario per gestire le 6 grandi vetrate.
Nel gennaio del 2019, abbiamo installato le finestre in alluminio minimale e le loro persiane, lavorando con attenzione su predisposizioni e corretta installazione. Dovevamo raggiungere ottime prestazioni su un edificio molto datato, dove non mancavano le criticità.

Il lavoro di predisposizione e installazione delle finestre in alluminio minimal a Biella
Lavorare su un edificio dei primi del ‘900 significa gestire criticità termiche e acustiche importanti. Avevamo un vano murario estremamente datato, con spifferi, ponti termici e fessure. Serviva un ripristino completo del vano e del perimetro della finestra.
Altra criticità erano i mattoni a vista che rendevano più complesso sigillare il giunto in modo corretto.
Per garantire ottime prestazioni alle finestre installate siamo intervenuti sul vano murario con un lavoro di predisposizione. Abbiamo creato un alloggio coibentato su cui installare con sicurezza le finestre in alluminio con i loro oscuranti.
L’installazione è stata eseguita dai nostri posatori specializzati, sulla base di un progetto dettagliato e con l’utilizzo di materiali di posa performanti, in grado di garantire prestazioni e durata nel tempo.

Infissi in alluminio minimal a Biella : il risultato finale
Nonostante qualche inconveniente di cantiere (tra neve e pioggia il cantiere è rimasto chiuso per qualche settimana) siamo riusciti a chiudere il lavoro nei tempi previsti.
Sia i clienti che l’Architetto sono rimasti soddisfatti del risultato.
La villa è rinata con la sua struttura imponente e lo stile particolare delle facciate, caratterizzate dalle ampie vetrate che creano ambienti luminosissimi. All’interno il massimo comfort è garantito dalla gestione dell’elemento solare con i vetri selettivi e dalle finestre che isolano in modo perfetto l’edificio.
Un grazie particolare va all’Architetto Valeria Sangalli per il suo splendido lavoro di direzione lavori e progettazione, perché senza di lei tutto questo non sarebbe stato mai possibile.
Nella foto sotto puoi vedere il risultato finale. La villa con infissi in alluminio minimal e con le 6 grandi pareti vetrate.
