Come scegliere le migliori finestre in alluminio

Scegliere le migliori finestre in alluminio significa scegliere prodotti dotati di un ottimo isolamento termoacustico, tenute efficaci, design sottile e ampie possibilità di personalizzazione.

L’alluminio è un materiale nobile per finestre, famoso per la sua resistenza e malleabilità, ideale per realizzare elementi di grandi dimensioni come scorrevoli e finestre panoramiche.

Esistono diverse qualità di finestre in alluminio, determinate dal sistema costruttivo e dalle tecnologie utilizzate per migliorare le prestazioni complessive. In questo articolo vediamo come scegliere quelle migliori, più adatte a te e al tuo progetto.


Come sono le finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono caratterizzate dalla resistenza, dalla leggerezza e dall’estetica di questo materiale.

Si utilizzano per realizzare elementi di grandi dimensioni dotati di un design minimale. La resistenza dell’alluminio consente di gestire una struttura importante pur mantenendo uno spessore dei profili contenuto.

Come avviene con il PVC, i sistemi in alluminio prevedono delle camere che contengono aria o isolanti specifici, utili a migliorare l’isolamento complessivo. Ulteriori guarnizioni vengono utilizzate per migliorare l’isolamento del vetro e per eliminare spifferi e dispersioni.

Caratteristica delle moderne finestre in alluminio è il taglio termico, lavorazione che evolve questo materiale, rendendolo perfetto per nuove case a basso consumo e progetti di riqualificazione energetica. Ne parlerò a breve.

Finestre in alluminio

Villa a Biella con finestre in alluminio CBS in stile minimal.


Finestre in alluminio a taglio termico o a taglio freddo, cosa significa e quale scegliere

Le vecchie finestre in alluminio sono a taglio freddo. Il profilo in alluminio (materiale metallico e non isolante) non è trattato in alcun modo e mantiene un alto livello di conduzione termica.

Questi prodotti del passato, ancora molto diffusi, tendono a disperdere calore (il calore, non incontrando alcun ostacolo, attraversa il profilo e va verso l’esterno). Il ponte termico che costituiscono è spesso causa dei problemi di muffa e condensa sopra e intorno alle finestre che riscontriamo nelle vecchie case.

Le finestre in alluminio a taglio termico risolvono questo punto debole. I profili sono divisi in due parti e connessi da un materiale isolante. In questo modo otteniamo tutti i vantaggi dell’alluminio, affiancati da un ottimo isolamento termico.

Le migliori finestre in alluminio sono a taglio termico, divenuto ormai uno standard per l’edilizia abitativa e non. Esistono ancora prodotti a taglio freddo ma si utilizzano in casi molto specifici come strutture non riscaldate (garage, casolari).


Quali sono i vantaggi delle finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono tra i migliori prodotti disponibili sul mercato. Ecco i vantaggi che offrono:

  • massima resistenza adatta a grandi dimensioni.
  • Leggerezza. Gravano meno sulla ferramenta.
  • Materiale che, con una corretta manutenzione, può durare praticamente in eterno.
  • Profili sottili e minimali adatti a case di design.
  • Più vetro e più luce grazie allo spessore ridotto dei profili. Avere tanto vetro contribuisce anche al risparmio energetico massimizzando l’apporto di energia e luce solare.
  • Ottimo isolamento termoacustico e tenute.
vetrate in alluminio minimal

La resistenza dell’alluminio ci consente di realizzare grandi finestre con profili molto sottili.


Come scegliere le migliori finestre in alluminio

Le finestre non sono tutte uguali. Esistono diverse qualità di profili, vetri e sistemi.

Per scegliere il prodotto migliore è necessario analizzare con attenzione il tuo progetto, le esigenze della tua abitazione e i tuoi obiettivi. È importante selezionare una rosa di prodotti di qualità, con elevati prestazioni certificate, in grado di isolare la casa in modo corretto, realizzando il design che desiriamo.

Di seguito trovi le caratteristiche che dovrebbero avere le migliori finestre in alluminio a taglio termico:

  • Ottimo isolamento termoacustico e tenuta aria acqua vento.
  • Profili sottili e minimali.
  • Doppio o triplo vetro con gas Argon o Krypton.
  • Classe antieffrazione RC 2 o RC 3.
  • Vasta gamma di colorazioni e finiture.

A queste caratteristiche deve corrispondere un’installazione efficace, progettata secondo la norma UNI 11673-1 ed eseguita da posatori qualificati secondo la norma UNI 11673-2.

I valori del prodotto che acquisti devono essere sempre trasferiti nella parete di casa, senza peggioramenti. Perché questo accada servono progettazione, esperienza, formazione e qualifiche del personale.


Meglio finestre in alluminio o in PVC?

L’alluminio viene spesso confrontato con la sua principale alternativa, il PVC.

Il PVC (selezionando prodotti di qualità superiore) è un ottimo materiale, resistente e altamente isolante. Consente di creare finestre minimali ed eleganti dotate di ottime prestazioni. Vanta inoltre un prezzo più contenuto.

È meno valido quando lavoriamo sulle grandi dimensioni, non ha la resistenza strutturale dell’alluminio.

Per scegliere il materiale migliore servirà valutare bene quello che serve e gli obiettivi che vogliamo raggiungere. Nella stessa abitazione possono convivere alluminio e PVC:

  • il PVC può essere perfetto per finestre di dimensioni più contenute,
  • l’alluminio ideale per grandi scorrevoli della zona giorno e finestre panoramiche.

Come vedi non esiste un materiale migliore in assoluto, ma soluzioni più o meno adatte al tuo progetto e alle tue esigenze, frutto di un’analisi attenta dell’intervento.


Conclusioni

Leggero, resistente e dotato di ottimo isolamento e tenute, l’alluminio è uno dei migliori materiali per finestre. Consente di realizzare elementi di grandi dimensioni, dotati di profili sottili che lasciano massimo spazio alla parte vetrata.

Le migliori finestre in alluminio sono a taglio termico, divenuto uno standard per le finestre moderne. Hanno profili molto sottili, elevati livelli di isolamento termoacustico e tenute certificate. Un prodotto eccellente consente inoltre una grande personalizzazione con finiture specifiche e colori.

Quando scegli le migliori finestre considera sempre anche il metodo di installazione, fondamentale per ottenere prestazioni e durata nel tempo. Ad una corretta installazione dovrà corrispondere una manutenzione puntuale che ne tutela valori e durabilità.


I nostri approfondimenti

Finestre in alluminio minimal per una villa a Biella

Finestre in PVC per l’isolamento acustico della casa di Mario a Saronno

Perché scegliere persiane in alluminio

Tapparelle e avvolgibili: caratteristiche e vantaggi

Guida ai serramenti antieffrazione

Controtelaio finestre, perché usarlo e quale è migliore

La galleria delle nostre realizzazioni

Le storie dei clienti CBS e le guide su infissi e serramenti

Facebook
Twitter
Picture of Stefano Comida

Stefano Comida

titolare di  CBS Serramenti e Serramentista da sempre.

Dal 2003 aiuto le persone a vivere in modo più confortevole la propria casa attraverso la sostituzione delle finestre.

Contattami se sei interessato a cambiare le tue vecchie finestre.

Picture of Stefano Comida

Stefano Comida

titolare di  CBS Serramenti e Serramentista da sempre.

Dal 2003 aiuto le persone a vivere in modo più confortevole la propria casa attraverso la sostituzione delle finestre.

Contattami se sei interessato a cambiare le tue vecchie finestre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *